30 modi semplici per usare gli idrolati o le acque aromatiche, che sono prodotti nel processo di distillazione a vapore insieme agli oli essenziali. Gli idrolati contengono le molecole idrosolubili presenti nella pianta o nel fiore che si è distillato.
Le acque aromatiche o idrolati sono molto delicati e sono particolarmente indicati per bambini, mamme e persone con la pelle sensibile.
NOTA: Gli idrolati sono unicamente l’acqua del processo di distillazione a vapore e non un prodotto realizzato con acqua e aromi più o meno naturali. Nel INCI del idrolato che stai acquistando ci deve essere solo il nome latino della pianta da cui è estratta l’acqua, come troverai qui sotto, e nulla altro.
Non sforzarti tanto. Le cose accadono quando meno te lo aspetti.
Gabriel Garcia Marquez dal libro L’Arte di Far Accadere le Cose
Idrolati o acque aromatiche, come usarli?
30 semplici modi per utilizzarli nella tua via di tutti i giorni
- Se hai caldo o durante un colpo di calore vaporizza l’Idrolato di Geranio (Pelargonium graveolens);
- Come tonico dopo aver deterso il viso e prima della crema, usa l’Idrolato di Lavanda vera (Lavandula angustifolia) grazie alle sue qualità antinfiammatorie è ideale per tutti i tipi di pelle;
- Se hai sonno e non c’è il caffè, spruzza sul viso l’Idrolato di Geranio (Pelargonium graveolens);
- Prima del make up per tonificare la pelle, puoi usare l’idrolato di Lavanda vera (Lavandula angustifolia);
- Per togliere l’odore di fumo o di fritto dal vestiti, vaporizzaci su l’acqua aromatica di Fiori di Arancio (Citrus aurantium bigaradia) Funziona!!!
- Per pulire e disinfettare l’aria di una stanza, spruzza l’Idrolato di Lavanda vera (Lavandula angustifolia);
- Nella camera d’albergo per dare una rinfrescata alle lenzuola e agli asciugamani, vaporizza l’Acqua aromatica di Melissa (Melissa officinalis);
- Vaporizza sul viso per idratarlo l’acqua aromatica di Rosa (Rosa damascena), aspetta qualche minuto lasciando asciugare l’acqua aromatica naturalmente in modo che le sue proprietà penetrino nella pelle;
- Il condizionatore in auto è rotto, vaporizza sul viso e sul corpo l’Acqua aromatica di Fiori di Arancio (Citrus aurantium bigaradia) o qualsiasi altro idrolato tu preferisca 🙂
- I vestiti sono stati schiacciati per il lungo viaggio? appendili e vaporizza l’Idrolato di Geranio (Pelargonium graveolens)… vedrai meglio, molto meglio!
- Mini doccia 🙂 è estate, fa caldo e non hai possibilità di rinfrescarti, vaporizza l’Acqua aromatica di Fiori di Arancio (Citrus aurantium bigaradia) su viso, capelli e corpo;
- Se sei in un luogo pubblico e tutti intorno a te tossiscono e starnutiscono, spruzza l’Idrolato di Timo (Thimus vulgaris) nelle tue mani e intorno a te, per uccidere discretamente i germi 😉
- I cuscini hanno un odore di chiuso? spruzza l’Idrolato di Lavanda vera (Lavandula angustifolia);
- Occhi stanchi per le ore passate davanti al computer, compresse con l’Idrolato di Camomilla (Chamomilla matricaria o Matricaria recutita);
- Vuoi ricevere i tuoi ospiti in casa in maniera speciale? Vaporizza prima del loro arrivo l’Acqua aromatica di Fiori di Arancio (Citrus aurantium bigaradia)
- Contro l’effetto crespo, vaporizza l’Idrolato di Rosmarino (Rosmarinus officinalis) sui capelli ancora umidi;
- Per una maschera di vapore che pulirà i pori del tuo viso dalle impurità e dallo smog, usa l’Idrolato di Geranio (Pelargonium graveolens);
- Il tuo cane torna dalla passeggiata e puzza da far paura? Spruzza su tutto il pelo l’Idrolato di Rosmarino (Rosmarinus officinalis) e vedrai anche che pelo molto più lucido;
- Hai un appuntamento di lavoro importante o un esame all’università? Vaporizza su viso e corpo l’Acqua aromatica di Fiori di Arancio (Citrus aurantium bigaradia) affronterai al meglio l’evento;
- Il gatto si gratta o ha la pelle irritata? spruzza in una mano e poi passala sul pelo l’Idrolato Lavanda vera (Lavandula angustifolia);
- Fa caldo, per rinfrescare gentilmente il tuo bambino vaporizza l’Idrolato di Camomilla (Chamomilla matricaria o Matricaria recutita);
- L’Acqua aromatica di Rosa (Rosa damascena) è un eccellente tonico per tutti i tipi di pelle, particolarmente indicato per le pelli sensibili e non più giovani;
- I tuoi bambini hanno preso troppo sole? le spalle bruciano? vaporizza anche ripetutamente l’Idrolato di Lavanda vera (Lavandula angustifolia);
- Per tranquillizzarti durante un viaggio in aereo, spruzza l’Acqua aromatica di Fiori di Arancio (Citrus aurantium bigaradia) sulle tue mani e annusa con grandi e profondi respiri;
- Hai battuto contro uno stipite? spruzzaci sopra l’idrolato di Elicriso (Helichrysum italicum) per non far uscire l’ematoma;
- Maschera al viso con argilla e acqua aromatica di Fiori di Arancio (Citrus aurantium bigaradia) preziosa per la pulizia del viso per pelli miste;
- L’Idrolato di Rosmarino (Rosmarinus officinalis) ricostruttore dei capelli danneggiati, aggiungilo allo sciampo o usalo come ultimo risciacquo;
- Spruzza sui vestiti, sulla biancheria intima o sul letto l’Acqua aromatica di Rosa (Rosa damascena) è afrodisiaca;
- Idrolato di Lavanda vera (Lavandula angustifolia) ottimo da usare come scaccia mostri per il tuo bambino piccolo;
- Il tuo gatto o il tuo cane si stanno innervosendo perché hanno capito che li devi portare dal veterinario? vaporizza sul tuo animale l’Acqua aromatica di Fiori di Arancio (Citrus aurantium bigaradia).
Nota: Gli idrolati appena distillati sono puri e privi di batteri. Non avendo conservanti per il loro corretto mantenimento nella stagione calda è meglio tenerli al fresco o in frigorifero e portare con noi solo una piccola quantità in un flacone spray da 10/30 ml che possiamo ricaricare ogni volta che è vuoto.
Acque aromatiche o idrolati, prodotti in Italia da piccoli produttori con grande esperienza, per acquistare
Entra nel mondo degli oli essenziali con la newsletter de ilFiloRosso