Ricette

Ogni estate rivedo e perfeziono la mia ricetta anti‑zanzare, ideale sia per il diffusore all’aperto che come spray da borsa. Ho sempre attirato le zanzare, ma grazie a queste formule naturali… addio punture!

Ognuno di noi reagisce in maniera differente agli oli essenziali, qui trovi i migliori oli essenziali repellenti per tenere lontani gli insetti potrai comporti la tua miscela personalizzata in base alle tue esigenze e agli oli essenziali che hai a disposizione.

Donata✨💛 

Per il diffusore

In una boccetta da 10ml (un reciclo di un olio essenziale finito va benissimo) miscela i seguenti oli essenziali:

  • 15 gocce di Patchouli
  • 10 gocce di Cedro (legno)
  • 10 gocce di Eucalipto citriodora
  • 10 gocce di Citronella
  • 5 gocce di Geranio
  • 5 gocce di Menta piperita

Una volta pronta la miscela, ne bastano 4–6 gocce nel diffusore a ultrasuoni per creare un’atmosfera profumata e tenere lontane le zanzare: perfetta durante le cene all’aperto, in giardino o in terrazza.

Ti basta aggiungere queste gocce al tuo diffusore e goderti serate senza punture!

Spray tascabile con aloe e Fiori di Bach

Ideale da spruzzare su pelle e vestiti, questa versione è perfetta da portare sempre con sé. Con me ha funzionato benissimo a una serata di “PicNic sotto le stelle” a Valeggio sul Mincio. La serata si svolgeva in questo giardino proprio sulle rive del fiume e nessuna morsicatura per tutta la serata. Se funziona lì, funziona ovunque!

  • 10 gocce di Patchouli
  • 6 gocce di Cedro (legno)
  • 6 gocce di Eucalipto citriodora
  • 5 gocce di Geranio
  • 5 gocce di Citronella
  • 4 gocce di Menta piperita
  • 4 gocce di Lavanda
  • 2 gocce di Walnut – Fiore di Bach
  • 2 gocce di Heather – Fiore di Bach
  • 25 ml dell’idrolato di Timo o dell’idrolato di Lavanda
  • 25 ml di Gel di Aloe

Prima dell’uso, agita bene per mescolare la fase oleosa con quella acquosa.

Siccome desidero applicarlo direttamente sulla pelle, ho preparato la miscela con il gel di Aloe: ne uso uno che arriva da Fuerteventura, nelle Canarie, dove le piante crescono sotto il sole caldo e il vento dell’oceano.

È una base perfetta, leggera e rinfrescante, ideale per lenire e nutrire la pelle mentre tiene lontane le zanzare.

✅ Come usarla

  • Spruzza su collo, capelli, busto e gambe evitando occhi e mucose.
  • Riapplica ogni 1–2 ore per mantenere l’efficacia.
  • Agita sempre prima dell’uso per evitare la separazione degli oli

ATTENZIONE: Questa miscela ha un dosaggio per persona adulta, non è indicata per bambini o animali.

⚠️ Sicurezza & avvertenze

  • Questa miscela è formulata per adulti, non adatta a bambini o animali
  • Sempre diluire gli oli essenziali: mai puri sulla pelle. Esegui una prova di sensibilità.
  • Consulta sempre le schede di sicurezza di ciascun olio.

📌 Extra: rimedio omeopatico

Io sono la classica persona che se c’è una zanzara di solito morde me, per cui oltre che portarmi dietro la mia miscela di oli essenziali, assumo anche il Ledum Palustre, che è un rimedio omeopatico in granuli che di solito si assume preventivamente al periodo delle zanzare. Per approfondire

Shop de ilFiloRosso

Lo Shop de IlFiloRosso nasce dalla mia ricerca di oli essenziali e acque aromatiche di altissima qualità, prima per uso personale e poi per i partecipanti ai corsi di Aromaterapia.