Ricordo di aver detto un appunto nel mio diario che il 2019 era stato un anno estenuante sotto tanti punti di vista e che non vedevo l’ora che arrivasse un fantastico 2020. Tuttavia, nessuno avrebbe potuto essere preparato per quest’anno. Quest’anno sarà un Natale diverso e queste miscele possono essere un aiuto ad accettare questi tempi.
Ti auguro di cuore un sereno Natale e non vedo l’ora di nuove ricche miscele del 2021.
<3 🙂 Donata
La miscelazione del diffusore ad ultrasuoni è veramente semplice! Serve solo un diffusore ed oli essenziali puri al 100%, altrimenti possono rovinare il tuo diffusore oltre che non fare bene a te che li utilizzi. Kit de IlFilRosso in offerta
Oli essenziali che devi avere per queste miscele per Natale sono:
- Abete bianco o rosso
- Arancio dolce
- Bergamotto
- Cannella
- Cedro (legno)
- Cirmolo (Pino cembro)
- Cipresso
- Menta piperita
- Pino silvestre
- Ylang Ylang
Sii più tollerante con te stessa. Abbi più pazienza. Regalati più tempo. Amati. Perdonati. Apprezzati. Coccolati. Prenditi cura di te. Non avere più’ paura di deludere gli altri. Tu sei come sei e ne hai tutti i diritti. Sii orgogliosa di te. Sei la cosa più bella e preziosa che c’è al mondo. Alla fine trasmetterai agli altri quello che senti per te. Il tuo amore per te si trasforma in un prezioso dono per gli altri. Gustav Birth
Ricette di oli essenziali per il Natale
Ogni diffusore per oli essenziali è leggermente diverso, ma tutti hanno una cosa in comune: miscelare gli oli essenziali del diffusore è facile e divertente!
Le miscele per Natale con oli essenziali che trovi più avanti sono calcolate per un diffusore con un serbatoio da 100 ml. Se il tuo diffusore ad ultrasuoni contiene più acqua, fai i calcoli di conseguenza, per esempio se hai un diffusore da 300 ml, triplica le gocce che trovi nelle ricette.
Per prima cosa aggiungi l’acqua nella vaschetta, fai attenzione a non superare la tacchetta indicata dal costruttore e poi aggiungi le gocce di olio essenziale (o miscela di oli essenziali) per i millimetri di acqua. E poi accendi il tuo diffusore e goditelo!
Regalo per Natale
Se vuoi regalare le tue miscele preferite ai tuoi cari o ai tuoi amici puoi prendere alcune boccette in vetro scuro da 10ml con contagocce e creare la tua miscela personalizzata per loro. Basta moltiplicare le miscele fino per almeno 10 volte. Se poi la miscelala lasci maturare qualche giorno, vedrai come maturerà e cambierà.
Ricette Miscele per Natale
Feste in pace e armonia
- 3 gocce di olio essenziale di Arancio dolce
- 1 goccia di olio essenziale di Bergamotto
- 1 goccia di olio essenziale di Menta piperita
- 2 gocce di olio essenziale di Ylang Ylang
Albero di Natale
Miscela 1
- 2 gocce di olio essenziale di Arancio dolce
- 2 gocce di olio essenziale di Cipresso
- 2 gocce di olio essenziale di Pino silvestre
Miscela 2
- 2 gocce di olio essenziale di Cirmolo
- 2 gocce di olio essenziale di limone
Notte di Natale
- 3 goccia di olio essenziale di Bergamotto
- 2 gocce di olio essenziale di Cedro (legno)
- 2 gocce di olio essenziale di Abete bianco
Notte innevata
- 3 gocce di olio essenziale di Cannella
- 2 gocce di olio essenziale di Pino silvestre
Ricordi di infanzia
- 4 gocce di olio essenziale di Arancio dolce
- 2 gocce di olio essenziale di Mandarino
Controlla sempre le informazioni di sicurezza di ogni oli essenziale prima di utilizzarlo, e ricordati di non applicarli mai oli essenziali puri, ma di diluirli sempre prima dell’uso in oli vegetali, gel di aloe o burri. Se è un olio essenziale che non hai mai usato, fai una semplice prova di sensibilità.
Per maggiori info: Oli essenziali – Precauzioni
Ama e Rispetta Te Stesso. Tu non sei mai responsabile delle azioni degli altri. Sei responsabile di Te stesso. Se qualcuno, che non ti tratta con amore e rispetto, si allontana da te, consideralo un dono. Forse per un po’ soffrirai, ma alla fine il tuo cuore guarirà.
Don Miguel Ruiz, La Via dei Quattro Accordi
Può interessarti anche:
- Miscele per le Feste
- Miscele per l’inverno
- Oli essenziali agli agrumi, un regalo dalla natura per le giornate buie
Quando si tratta di oli essenziali, la qualità è importante!
Che si usino gli oli essenziali per via topica (massaggi, applicazioni locali) o in un diffusore per l’ambiente, è assolutamente importante che gli oli essenziali utilizzati siano puri al 100% e che non siano stati adulterati in tutte le fasi del processo, dall’estrazione al processo di produzione.