Descrizione
Olio essenziale di Neroli – Prodotto in italia
Citrus aurantium
Distillazione a vapore dei fiori raccolti uno per uno
1 ml
La Vecchia Distilleria
“Il delicato profumo floreale dei neroli ci mette in contatto con il nostro sé superiore.” . Un balsamo lenitivo per il corpo e la mente.
Questo finissimo olio essenziale di Neroli, un vero tesoro distillato a vapore da fiori raccolti uno per uno a mano in Italia.
Poiché è un olio essenziale prezioso, ho voluto seguire le indicazioni dell’Aromaterapeuta Lidia Bosson e acquistando 1 ml di olio essenziale di Neroli, lo troverai in una boccetta da 5 ml in modo che tu possa diluirlo in olio vegetale di jojoba (che in realtà è una cera che non irrancidisce) nella proporzione di 20% di olio essenziale di Neroli e 80% di olio di jojoba (è facile facile, basta riempire la boccetta che ricevi per avere questa proporzione 😉
Per poi utilizzare questa miscela come si trattasse dell’olio essenziale puro, per approfittare più a lungo di questa meraviglia della natura.
Utilizzi dell’olio essenziale di Neroli:
Olio essenziale estratto in Italia dai fiori dell’arancio amaro, essenza molto pregiata che spesso viene adulterata.
- Molto efficace per tutti i disturbi del sistema nervoso come agitazione, angoscia, ansia, depressione e insonnia (diffusione ambientale, inalazione secca);
- Eccezionale antistress (diffusione ambientale, inalazione secca);
- Favorisce la rigenerazione cellulare, valido antirughe, è idrante e tonificante. Non irrita ed è indicato per ogni tipo di pelle: lenitivo per pelli sensibili, rigenerante e nutriente per pelli mature, utile contro rilassamenti cutanei e smagliature (aggiunto a sieri, oli, creme e detergenti).
per approfondire
Percorso 40 oli per 40 giorni: Olio essenziale di Neroli
MODO D’USO:
per l’impiego cosmetico e aromaterapico dell’olio essenziale di Neroli, aggiungere 10 gocce di olio essenziale in 50 ml di olio vegetale. Attenzione! Gli oli essenziali sono dei veri concentrati della natura!
AVVERTENZE
Non tossico, non irritante, non sensibilizzante.