Olio essenziale di Timo ct. Linalolo
puro al 100%, a cui niente è stato aggiunto
Thymus vulgaris Chemiotipo Linalolo
Distillazione a vapore della pianta
5 ml
Distillato da fiori e foglie, questo timo si distingue per il suo contenuto in linalolo, profumo delicato e floreale e ottima tollerabilità cutanea.
Questo chemotipo non è aggressivo e si può impiegare con tranquillità.
L’olio essenziale di Timo chemiotipo Linalolo è un antisettico e antimicrobico ad ampio spettro, particolarmente indicato nei mesi invernali per tutte le patologie influenzali in diffusione ambientale.
Modalità d'uso e Avvertenze
-
Diffusione ambientale: 3–5 gocce in diffusore per purificare l’aria e lenire l’irritazione delle vie respiratorie;
-
Uso topico: diluire 2–3 gocce in un cucchiaio di olio vegetale e applicare localmente su petto, schiena o zone irritate;
-
Suffumigi: 2–3 gocce in acqua calda coprendo il capo con un asciugamano per inalazioni;
-
Massaggi muscolari: 4–6 gocce in 30 ml di olio vegetale per dolori, contratture o affaticamento. 5 Miscele per massaggi con oli essenziali
Avvertenze
Questo chemiotipo è non tossico, non irritante, non sensibilizzante. Non usare in gravidanza.