Descrizione
Idrolato di lavanda vera, puro al 100%
MADE IN ITALY – Ottenuto per distillazione a vapore sulle colline liguri a 1200 metri
Idrolato di Lavanda vera spontanea Lavandula angustifolia
da l’Azienda Agricola Cugge
200 ml in bottiglia di plastica
Prodotto sulle colline Liguri a 1200 metri d’altitudine, su di un terreno dalle caratteristiche uniche, dove non è mai stato usato nessun prodotto chimico e dove la lavanda sorge spontanea da secoli come parte dell’ambiente alpino ligure.
Utilizzi dell’Idrolato di Lavanda vera:
L’idrolato di lavanda vera è un vero passe-partout, puoi usarlo su viso, corpo, capelli, cuoio capelluto; da solo o unito agli oli essenziali.
- Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie è indicato per tutti i tipi di pelle e ne migliora la salute;
- Svolge un’azione dermopurificante, grazie alle sue proprietà lenitive e rigeneranti, è utile per le pelli impure ma anche delicate e con couperose;
- Perfetto come tonico per tutti i giorni, gentilmente astringente da vaporizzare su viso, collo e decolletè dopo la pulizia;
- Per occhi stanchi, borse, occhiaie, applicalo con due batuffoli di cotone sulle palpebre per 5/10 minuti;
- Ottimo in bagni o per pulire il viso con il vapore perché pulisce la pelle in profondità, si può miscelare con altri idrolati come rosmarino o rosa;
- Dona sollievo per le infiammazioni da troppo sole, prova a spruzzarla su tutto il corpo regalerà una sensazione di freschezza;
- Nello spray “scaccia mostri” per bambini piccoli, aiuta ad allontanare mostri e incubi dai sonni dei nostri bambini e anche degli adulti 😉
- Nelle giornate calde, messo in frigorifero è un piacevole refrigerio da vaporizzare su tutto il corpo;
- Grazie all’odore gradevole, ha un effetto rilassante a livello psicologico e con il suo gentile aroma calma la mente;
- Puoi vaporizzarlo anche sui capelli in quanto grazie al suo pH acido chiude le squame e li rende lucenti.
Origine e conservazione:
La Lavanda utilizzata per produrre questo idrolato è coltivata con amore e passione sulle colline dell’Appennino ligure nella riviera di ponente, da un famiglia che da tre generazioni la distilla nel pieno rispetto della terra. La lavorazione è basata su tradizioni secolari ed è ancora artigianale e quindi completamente manuale. Distillata secondo l’antico metodo di famiglia, con fuoco a legna. Usano solo legna di castagno dei loro boschi.
Acque Aromatiche o Idrolati sono prodotti dalla distillazione a vapore senza nessuna aggiunte di alcool o conservanti, sono un prodotto molto delicato, indicato anche per pelli sensibili e per bambini.
Conservazione: 2 anni a una temperatura fresca e lontano da fonti di luce.
Nella stagione calda: da tenere in frigorifero
Prodotto 100% naturale. Senza: PEG, parabeni, siliconi, coloranti, olii minerali.