Descrizione
Oleolito di Calendula
Helianthus annuus, Calendula officinalis montana 17% (calcolato su pianta fresca)
Ottenuto per macerazione della pianta in olio vegetale
50 ml
Oleolito di Calendula utilizzi:
L’oleolito di Calendula è anche un grande alleato delle mamme: lenisce e protegge delicatamente le pelli secche ed arrossate del neonato e del bambino; inoltre se usato precocemente evita le ragadi al seno della mamma che allatta, ed è anche capace di cicatrizzare velocemente quelle eventualmente già presenti.
Adatto anche a bambini e anziani.
Indicato anche in seguito a trattamenti cosmetici sbagliati o troppo aggressive sulle parti che sono state esposte al sole.
- Una sferzata di energia per le pelle opache e secche, conferisce luminosità;
- Ottimo per le pelli sensibili, indicato per arrossamenti, irritazioni e scottature;
- Protegge dai raggi ultravioletti e migliora l’abbronzatura;
- Favorisce la cicatrizzazione delle ferite e stimola la produzione di nuove cellule epiteliali;
- Particolarmente indicato per la pelle dei più piccoli, in caso di allergia da pannolino o piccoli arrossamenti.
Per ricette su come utilizzarlo, clicca qui
Fotografia: Creative Commons