Emozioni negative, affrontarle con l’aromaterapia: gli oli essenziali rilasciano nell’aria molecole che interagiscono con il nostro sistema nervoso ed endocrino in modo tale da modificare radicalmente il rilascio di ormoni e neurotrasmettitori coinvolti nell’umore, memoria, emozioni ed a livello cognitivo.
Ricerche cliniche hanno dimostrato che anche una veloce annusata di un olio essenziale può fare una grande differenza in termini di riduzione di stress e ansia.
Quando una porta della felicità si chiude, se ne apre un’altra; ma tante volte guardiamo così a lungo quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. Paulo Coelho dal libro Un corso per Miracoli
Quali oli essenziali usare?
Gli oli essenziali modificano il rilascio di ormoni e neurotrasmettitori, scopriamo quali oli essenziali usare:
Serotonina
Serotonina, nota anche come “ormone del buonumore”, è un neurotrasmettitore che influenza profondamente il nostro benessere psicofisico.
Oli essenziali indicati: Lavanda, limone e rosmarino.
Cortisolo
Cortisolo: ormone la cui produzione aumenta durante i periodi di stress, accelera l’invecchiamento cellulare e altera in modo significativo le funzioni normali dell’organismo, e riduce le difese immunitarie.
Oli essenziali indicati: Lavanda, ylang ylang, bergamotto.
GABA
L’acido gamma-amino-butirrico (GABA) è un neurotrasmettitore calmante che regola l’ansia e incoraggia la centratura. E’ l’ormone della nostra serenità e ci aiuta ad affrontare e a scacciare stress, ansia, nervosismo e anche a dormire meglio!
Oli essenziali indicati: Citronella e verbena
Endorfine
Endorfine: queste sostanze chimiche prodotte dal cervello, sono dotate di una potente attività analgesica ed eccitante. La loro azione è simile alla morfina ed altri oppiacei; sono responsabili della produzione della sensazione di felicità.
Oli essenziali indicati: Salvia sclarea, chiodi di garofano e limone
Come usare gli oli essenziali
- Diffusione, questo è un metodo meraviglioso per ottenere un effetto calmante e allo stesso tempo profumare la vostra casa. Aggiungi 4-6 gocce di un olio essenziale o di una miscela di oli essenziali al tuo diffusore ad ultrasuoni per 100ml di acqua, se nella stanza soggiornano dei piccoli riduci la dose a 1/2 gocce. e se ci sono animali Aromaterapia sicura per i gatti
- Inalazione secca, metti 1/2 gocce dell’olio essenziale che hai scelto su un fazzoletto, anche di carta, e annusa ogni volta che ne senti il bisogno o il desiderio 😉
- Vasca da bagno, non c’è niente di meglio di un bel bagno rilassante. Occorre però sapere che gli oli essenziali non si miscelano in acqua, per cui stempera 8/10 gocce di olio essenziale (oppure della miscela di oli essenziali che desideri) in sale del Mar Morto o del nostro sale marino integrale e un cucchiaio di olio. Come usare gli oli essenziali nella vasca da bagno in maniera sicura
Controlla sempre le informazioni di sicurezza di ogni oli essenziale prima di utilizzarlo, e ricordati di non applicarli mai oli essenziali puri, ma di diluirli sempre prima dell’uso in oli vegetali, gel di aloe o burri. Se è un olio essenziale che non hai mai usato, fai una semplice prova di sensibilità.
Per maggiori info: Oli essenziali – Precauzioni
Distinguere tra oli essenziali e profumi sintetici
Molto importante è distinguere tra gli oli essenziali e i profumi sintetici, che non hanno alcun effetto terapeutico, solo forse, un piacevole aroma. Purtroppo, la maggior parte delle candele e profumi contengono una lunga lista di sostanze chimiche di sintesi, tra cui ftalati, muschi sintetici e formaldeide. Per maggiori informazioni, leggi
– Indagine condotta di Greenpeace sui profumi
– Ftalati presenti in profumi e cosmetici
Post recenti:
- 10 facili usi dell’olio essenziale di Incenso
- Calendario Corsi di Aromaterapia 2021
- Miscele per massaggi aromaterapici
- Ricette per la pelle del viso con oli essenziali di incenso e mirra
- 5 Miscele per “Nuovi inizi”
Quando si tratta di oli essenziali, la qualità è importante!
Che si usino gli oli essenziali per via topica (massaggi, applicazioni locali) o in un diffusore per l’ambiente, è assolutamente importante che gli oli essenziali utilizzati siano puri al 100% e che non siano stati adulterati in tutte le fasi del processo, dall’estrazione al processo di produzione.
Shop de ilFiloRosso
Lo Shop de IlFiloRosso nasce dalla mia ricerca di oli essenziali e acque aromatiche di altissima qualità, prima per uso personale e poi per i partecipanti ai corsi di Aromaterapia e ora anche per lo shop de ilFiloRosso.
Oli Essenziali
Oli essenziali puri e naturali al 100% realizzati per distillazione in corrente di vapore da piante aromatiche o, nel caso degli agrumi, per spremitura a freddo delle scorze dei frutti.
Gli oli essenziali sono dei veri e propri tesori botanici che possono avere un’influenza positiva sia a livello fisico, mentale che spirituale.
Ricerco solo prodotti botanici di altissima qualità, con gli anni ho trovato distillatori in Italia e europa che lavorano con passione ed esperienza.
Non contengono fragranze artificiali o altre sostanze di sintesi.