Nuova ricerca: l’inalazione di oli essenziali aumenta la qualità della vita e del sonno
Uno studio condotto nel 2017 ha confrontato l’efficacia dell’aromaterapia e del massaggio di digitopressione sulla qualità della vita di 132 donne in carriera dai 24 ai 55 anni di età. Le partecipantii sono state divise in quattro gruppi:
- placebo con solo acqua distillata,
- olio essenziale di lavanda,
- miscela di oli essenziali di lavanda, salvia sclarea e maggiorana in parti uguali,
- massaggio di digitopressione.
I trattamenti placebo e di aromaterapia consistevano in una diffusione di 20 minuti tre volte alla settimana con acqua distillata, o acqua più 5 gocce di olio essenziale di lavanda, o acqua e 5 gocce della miscela degli oli essenziali in un diffusore ad ultrasuoni. Il massaggio digitopressione è stato somministrato per 45 minuti una volta alla settimana. La ‘qualità della vita’ e il punteggio della ‘qualità del sonno’ sono stati presi all’inizio dello studio e dopo quattro settimane.
La miscela di oli essenziali ha avuto un effetto positivo maggiore, con un aumento del 46% della qualità del sonno e un aumento del 39,7% della qualità della vita. Sia il massaggio di digitopressione che l’inalazione dell’olio essenziale di lavanda hanno avuto effetti positivi, ma più ridotti. Il gruppo placebo ha avuto nessuno o quasi nessun miglioramento.
Conclusioni: ciò dimostra che una miscela di oli essenziali può essere più efficace di un singolo olio essenziale nel migliorare sia la qualità della vita e la qualità del sonno, presumibilmente a causa di un effetto sinergico degli oli essenziali.