Descrizione
Olio essenziale di Arancio dolce
Distillato in Sicilia
Citrus sinensis
Estratto per spremitura a freddo dalle bucce
Integratore alimentare
10 ml
L’olio essenziale di Arancio dolce in diffusione negli ambienti per creare un’atmosfera rilassante, luminosa e rinvigorente.
Utilizzi dell’olio essenziale
La fragranza dell’arancio dolce è molto apprezzata da tutti, specialmente dai più piccoli, può essere diffusa nell’ambiente per sciogliere tensioni e frustrazioni. E’ anche molto utile per rinfrescare l’ambiente dagli odori di cucina e degli animali domestici; inoltre crea un’atmosfera allegra, calda e porta il sole in qualsiasi giorno dell’anno.
Usa l’olio essenziale di arancio in diffusione ambientale – inalazione secca per:
- Per riequilibrare il sistema nervoso in caso di ansia, insonnia e depressione;
- Promuove l’ottimismo, riduce il senso di oppressione causato da problemi e preoccupazioni, insegna a sorridere e a sdrammatizzare;
- Indicato per trattamento cellulite e per equilibrare i capelli grassi (uso topico);
- Detox, aiuta il corpo a eliminare le tossine (uso topico);
- Utile anche quando ci sentiamo attratti da possibilità diverse e non riusciamo a deciderci.
L’olio essenziale di arancio dolce è un aroma che si miscela bene con molti oli essenziali tra cui: Cedro, Geranio, Incenso, Salvia sclarea e tutti gli altri oli agrumati.
MODO D’USO:
per l’impiego cosmetico e aromaterapico dell’olio essenziale di Arancio dolce, aggiungere massimo 10 gocce di olio essenziale in 50 ml di olio vegetale. Attenzione! Gli oli essenziali sono dei veri concentrati della natura e bisogna evitare di usarli non diluiti!
AVVERTENZE
Atossico, non irritante e non sensibilizzante. Non esporsi al sole nelle 24 ore successive se è stato applicato sulla pelle perché è fototossico.