Ricette

5 oli essenziali per ansia e vampate in menopausa: molte ricerche hanno dimostrato che inalando oli essenziali o tramite massaggi aromaterapici si evidenziano abbassamenti dell’ormone dello stress (cortisolo), regolazione dell’umore (serotonina) e crescita degli estrogeni.

Questi studi hanno evidenziato come come un elevato un livello di cortisolo, una carenza della serotonina e tutti i sintomi della menopausa siano migliorati con l’inalazione o con massaggi con oli essenziali. L’inalazione era prevista per 5-30 minuti una volta o due al giorno per cinque giorni per un periodo di 8 settimane, mentre i massaggi erano previsti 2 volte la settimana per 12 settimane, ma i miglioramenti si sono dimostrati molto più duraturi nel tempo.

5 oli essenziali per ansia e vampate in menopausa

L’aromaterapia in menopausa comprende una selezione degli oli essenziali più lussuriosi.

Bergamotto

Solleva il morale e riduce stress, ansia e depressione.

Applicazione: inalazione o diffusione nell’ambiente

Per approfondire: Olio essenziale di Bergamotto

Lavanda vera

Aiuta a ridurre lo stress e i cambiamenti della menopausa.

Applicazione: inalazione, diffusione nell’ambiente o massaggio

Per approfondire: Olio essenziale di Lavanda

Rosa damascena

Equilibra il sistema riproduttivo femminile durante gli squilibri ormonali. Supporto emozionale per afflizione, ansia e depressione.

Applicazione: inalazione o massaggio

Per approfondire: Olio essenziale di Rosa

Salvia sclarea

Calma stress, ansia e angoscia causata dagli squilibri ormonali.

Applicazione: inalazione, diffusione nell’ambiente o massaggio

Per approfondire: Olio essenziale di Salvia sclarea

Ylang Ylang

Allevia rabbia, irritabilità e stress. Bilancia l’ipertensione e la tachicardia in menopausa.

Applicazione: inalazione, diffusione nell’ambiente o massaggio

Attenzione: indicata in piccole quantità perché può causare mal di testa

Per approfondire: Olio essenziale di Ylang Ylang

Come usare i 5 oli essenziali per ansia in menopausa ?

Puoi usarli in diversi metodi:

  • Diffusore al ultrasuoni: 4 o 6 gocce per 100ml di acqua.
  • Inalazione da un batuffolo di cotone o fazzoletto o da un inalatore personale
  • In massaggio: in 50 ml di olio vegetale aggiungere 20 gocce di un olio essenziale scelto o di una miscela.

Quando si tratta di oli essenziali, la qualità è importante!

Che si usino gli oli essenziali per via topica (massaggi, applicazioni locali) o in un diffusore per l’ambiente, è assolutamente importante che gli oli essenziali utilizzati siano puri al 100% e che non siano stati adulterati in tutte le fasi del processo, dall’estrazione al processo di produzione.

Potrebbero interessarti