Cura della pelle con gli idrolati
La cura della pelle con prodotti completamente naturali è qualcosa che mi appassiona- Al mattino uso l’acqua aromatica di Fiori di Arancio come tonico per la pelle per le sue qualità decongestionanti e lenitive. Inoltre sulle pelli mature come la mia, svolge un’azione rivitalizzante e rigenerante a livello cellulare.
La sera, quando mi rilasso e mi preparo per andare a letto, ripeto questo procedimento con l’acqua aromatica di Rosa damascena. Bastano pochi spruzzi direttamente sul viso e décolleté. L’idrolato di rosa è molto delicato e allo stesso tempo lenitivo e lascia la mia pelle radiosa e rinfrescata.
Il bello è che si possono intercambiare l’uno con altro, io li scelgo in base alle esigenze della mia pelle e del mio naso. Questa è la bellezza degli idrolati, offrono un’opzione per la cura della pelle delicata ma efficace e puoi spruzzarli direttamente sul viso.
Cura della pelle con gli idrolati:
Quando la stagione si farà bella userò l’idrolato di Lavanda perché è ottimo dopo una giornata all’aria aperta o al sole. Inoltre adoro il suo aroma, più fresco ed erbaceo rispetto all’olio essenziale.
Puoi usare l’idrolato di lavanda per calmare i bambini anche piccoli, è delicato e li aiuta a rilassarli prima di andare a dormire. Inoltre calma la pelle nei casi di scottature solari (allevia il dolore), sfoghi cutanei e morsicature da insetti (allevia il prurito).
L’idrolato di Salvia sclarea è lenitivo e antinfiammatorio indicato per una pelle irritata e arrossata, svolge azione tonificante dona sollievo alle pelli disidratate e screpolate.
L’idrolato di Elicriso è ideale per una pelle congestionata, matura o sensibile, ha proprietà lenitive e rigeneranti, stimola la circolazione sanguigna e aiuta il processo di guarigione. Grazie al suo effetto calmante è indicato da spruzzare su lievi ustioni, scottature solari, da solo o in combinazione con l’idrolato di lavanda e camomilla.
L’idrolato di Rosmarino invece tonifica le pelli stanche e svolge un’azione dermopurificante per le pelli grasse e miste. Inoltre stimola crescita dei capelli e tiene pulito il cuoio capelluto da forfora e sebo.
Dopo aver applicato la mia acqua aromatica o idrolato, mi piace usare una miscela personalizzata di oli vettore e oli essenziali che nutrano e idratino la mia pelle.
Per delle ricette:
- Quali oli essenziali usare per la pelle del viso?
- Ricette per la pelle del viso con oli essenziali di incenso e mirra
- Miscele viso rivitalizzanti
Controlla sempre le indicazioni di sicurezza di ogni oli essenziale prima di utilizzarlo, e ricordati di non applicarli mai oli essenziali puri, ma di diluirli sempre prima dell’uso in oli vegetali, gel di aloe o burri. Se è un olio essenziale che non hai mai usato, fai una semplice prova di sensibilità.
Per maggiori info: Come utilizzare in modo sicuro gli oli essenziali
Le informazioni contenute in questo sito hanno solo scopi informativi. In nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con i propri professionisti della salute di riferimento.
Shop de ilFiloRosso
Lo Shop de IlFiloRosso nasce dalla mia ricerca di oli essenziali e acque aromatiche di altissima qualità, prima per uso personale e poi per i partecipanti ai corsi di Aromaterapia.
Che si usino gli oli essenziali per via topica (massaggi, applicazioni locali) o in un diffusore per l’ambiente, è assolutamente importante che gli oli essenziali utilizzati siano puri al 100% e che non siano stati adulterati in tutte le fasi del processo, dall’estrazione al processo di produzione.
-
Acqua aromatica Fiori di Arancio – 100ml vetro12,00€ iva inclusa
-
Acqua aromatica Fiori di Rosa damascena – 100ml – spray18,00€ iva inclusa
-
Idrolato Elicriso – 100ml – BIO5,00€ iva inclusa
-
Idrolato Lavanda di montagna – 200mlProdotto in vendita
7,00€5,95€ iva inclusa -
Idrolato Rosmarino – vetro con spray – 100ml9,00€ iva inclusa
-
Idrolato Salvia sclarea BIO – 100ml7,00€ iva inclusa